Home |
Placca di Caroll
|
(Placca di Caroll) |
|
(Placca di Hawley) |
Apparecchio di contenzione
|
||
Sono accettabili da un punto di vista estetico, non
disturbano la funzione linguale, la masticazione e fonazione, mentre
rispettano i tessuti molli.
Per la durata della contenzione deve essere attentamente considerato il tempo necessario alla riorganizzazione dei tessuti paradentali, cioè quel fenomeno istologico che si verifica intorno ai denti che hanno subito un o spostamento. Sulla durata del periodo di contenzione esistono opinioni diverse. Le placche di Hawley sono apparecchi di
contenzione con ganci amoric e arco vestibolare passante distale ai
molari. Ottime per evitare qualsiasi contatto occlusale dei fili.
La placca di contenzione con elementi in resina è
un dispositivo ortodontico ideale nella terapia contentiva ove vi sia
mancanza di elementi dentali per agenesia o estrazione.
|
|||
L'attivatore di retrazione con vite di espansione tridirezionale, rialzi
occlusali bilaterali ed arco di terza classe è un dispositivo idoneo al
trattamento delle terze classi miofunzionali. Sviluppa forze in direzione
sagittale trasversale e, grazie al particolare arco vestibolare, può
retroimelinare il gruppo frontale anteriore. Si possono aggiungere molle o
viti telescopiche retroincisive, per recuperare la normocclusione del gruppo
frontale nei casi di morso inverso anteriore.
|
![]() |
||
![]() |
Placca di Bassani | ||
Apparecchio idoneo alla
correzione delle II classi II divisione. |