Home
|
La protesi su impianti La realizzazione del dispositivo protesico è preceduta da una serie di interventi di piccola chirurgia, nei quali vengono impiantati dispositivi (solitamente viti in titanio). Queste hanno lo scopo di rendere disponibili pilastri o ancoraggi, in zone della mandibola o della mascella in cui si è persa la dentizione naturale. Le protesi su impianti possono
sostituire singoli denti mancanti o anche tutta l'arcata superiore o
inferiore. Una volta terminata l'operazione di impianto, si passa ad un
lungo periodo di stabilizzazione, senza e con dispositivi provvisori.
Successivamente, accertata la osteointegrazione degli impianti (alcuni
mesi), si passa alla protesizzazione che può essere fissa o rimovibile.
|